RICOSTRUIRE LA FORZA LAVORO SPECIALE di Michael Mankins, Eric Garton, Dan Schwartz, Carol Fishman Cohen, Ryan W. Buell Condividi Ottobre 2021
Cosa può insegnarci l’evoluzione in tema di innovazione Lezioni apprese dalla biologia. INNOVAZIONE di Noubar Afeyan, Gary P. Pisano Condividi Ottobre 2021
Nature Co-Design: una nuova rivoluzione industriale “generativa” Vi è una nuova rivoluzione all’orizzonte, potenzialmente molto più disruptive di Industria 4.0, che si fonda sull’incontro tra la biologia, la chimica, la scienza dei materiali e la nanotecnologia per sfruttare la natura come piattaforma manifatturiera a livello atomico. Un approccio che si presenta come particolarmente appropriato per le imprese italiane. INNOVAZIONE di Carlo Bagnoli, Massimo Portincaso Condividi Ottobre 2021
Come i retailer cinesi reinventano il customer journey Cinque lezioni per le aziende occidentali. TECNOLOGIA di Mark J. Greeven, Katherine Xin, George S. Yip Condividi Ottobre 2021
Non lasciate che il potere vi corrompa Come esercitare influenza senza perdere la propria bussola morale LEADERSHIP di Julie Battilana, Tiziana Casciaro Condividi Ottobre 2021
Non lasciate che il potere vi corrompa Come esercitare influenza senza perdere la propria bussola morale LEADERSHIP di Julie Battilana, Tiziana Casciaro Condividi Ottobre 2021
Il manifesto dell’azienda “positiva netta” Il mondo sta meglio perché esiste la tua organizzazione? STRATEGIA di Paul Polman, Andrew Winston Condividi Ottobre 2021
Una formazione efficace sui pregiudizi inconsci Sensibilizzare non basta. Bisogna insegnare alle persone a gestire i pregiudizi, cambiare i comportamenti e monitorare i progressi. DIVERSITY di Francesca Gino, Katherine Coffman Condividi Ottobre 2021
Non lasciate che siano i dipendenti a decidere quanto lavorare da casa Il futuro del lavoro è ibrido e va gestito al meglio. Una responsabilità che il management si deve assumere in prima persona. RICERCHE di Nicholas Bloom Condividi Ottobre 2021
Storie di trasformazione esponenziale di successo Dallo Sprint all’Orientamento Esponenziale; i percorsi di P&G e Mylia-Gruppo Adecco per incidere sul potenziale dell’impresa. STRATEGIA di Francesco Derchi Condividi Ottobre 2021
Mentoring: lo sviluppo delle persone attraverso la relazione Il viaggio di mentoring in Poste Italiane con l’obiettivo di creare valore con l’esperienza in una pratica continuativa per lo sviluppo della leadership. ESPERIENZE di Pierangelo Scappini, Antonella Severino Condividi Ottobre 2021
Come l’intelligenza artificiale può aiutare a stimolare la creatività in azienda Uno studio ha analizzato 85 sistemi di intelligenza artificiale dedicati a compiti che richiedono elevate capacità creative. Li ha quindi classificati in tre principali categorie cui le organizzazioni possono ispirarsi per favorire l’emergere di nuove idee. INNOVAZIONE di Margherita Pagani, Renaud Champion Condividi Ottobre 2021
La nuova direttrice generale Problem solver, risorsa utilissima per spegnere incendi o ostacolo alla crescita del personale? Il caso (fittizio) di una manager e le opinioni degli esperti. CASE STUDY di Marcello Russo Condividi Ottobre 2021