Crisis Management

Crisis Management

SPECIALE

di John E. Katsos, Jason Miklian, Rakshhitha Arni Ravishankar, Paul Polman, Andrew Winston

Marzo 2022

Oltre le crisi

Oltre le crisi

EDITORIALE

di Enrico Sassoon

Marzo 2022

Un’architettura strategica per il dopo pandemia

Un’architettura strategica per il dopo pandemia

Per affrontare con successo le turbolenze generate dalla crisi, i business leader devono rivedere le loro strategie. Questo articolo presenta due framework che offrono nuove risposte a due ricorrenti interrogativi di fondo: dove devono operare le aziende e come assicurarne il successo?

STRATEGIA

di Mark Esposito, Alessandro Lanteri, Terence Tse

Marzo 2022

I computer quantistici per i leader aziendali

I computer quantistici per i leader aziendali

La realtà sarà all’altezza delle attese?

IT MANAGEMENT

di Jonathan Ruane, Andrew MacAfee, William D. Oliver

Marzo 2022

Gestite la vostra organizzazione come un insieme di curve di apprendimento

Gestite la vostra organizzazione come
un insieme di curve di apprendimento

Usate questa metodologia per sviluppare i talenti,
pianificare le successioni e creare i team.

Risorse Umane

di Whitney Johnson

Marzo 2022

Finanziamenti d’impresa alla politica? Una pessima idea

Finanziamenti d’impresa alla politica? Una pessima idea

Meglio ridurre i rischi al minimo e concentrarsi su quello che conta davvero

Politica

di Dorothy S. Lund, Leo E. Strine Jr.

Marzo 2022

Finanziamenti d’impresa alla politica? Una pessima idea

Finanziamenti d’impresa alla politica? Una pessima idea

Meglio ridurre i rischi al minimo e concentrarsi su quello che conta davvero

Politica

di Dorothy S. Lund, Leo E. Strine Jr.

Marzo 2022

Gestire una forza lavoro polarizzata

Gestire una forza lavoro polarizzata

Come favorire il dibattito e promuovere un clima di fiducia

Risorse Umane

di Julia A. Minson, Francesca Gino

Marzo 2022

La transizione verso le energie rinnovabili in Africa

La transizione verso le energie rinnovabili in Africa

La fondatrice di UBI Group descrive il percorso che l’ha portata a creare in Ghana un’azienda energetica innovativa capitalizzando sulla precedente esperienza nel campo dei combustibili fossili.

ESPERIENZE

di Salma Okonkwo

Marzo 2022

Digitale e femminino

Digitale e femminino

È sempre più necessaria una via femminile alla tecnologia capace di portare i valori propri del femminino in un approccio alla tecnologia oggi pervaso di valori maschili.

GENDER GAP

di Simona Scarpaleggia, Andrea Granelli

Marzo 2022

L’irresistibile ascesa dell’inclusione

L’irresistibile ascesa dell’inclusione

È giusta. Tutti la vogliono. E fa fare più utili.

DIVERSITY

di Odile Robotti

Marzo 2022

Il group coaching: quando il metodo favorisce la creatività

Il group coaching: quando il metodo favorisce la creatività

I lusinghieri risultati di un progetto SDA Bocconi per Banca d’Italia con una durata di cinque anni e una forte accelerazione nel periodo della pandemia.

ESPERIENZE

di A cura dei docenti SDA Bocconi responsabili del progetto di group coaching per Banca d’Italia *

Marzo 2022

Barilla e la carbon neutrality

Barilla e la carbon neutrality

Un percorso articolato e prolungato nel tempo, con traguardi ambiziosi di sostenibilità a tutto campo.

CASE HISTORY

di Daniela D’Aguanno, Laura Marchelli, Emanuele Marra, Leonardo Mirone, Carlo Alberto Pratesi

Marzo 2022

Eternamente giovani

Eternamente giovani

Oberate da aspettative crescenti, ma forse irrealistiche, le nuove generazioni annaspano nel mondo del lavoro. La confusione regna sovrana, anche per scarsa verve propositiva delle aziende. Un dialogo tra sordi che va spezzato e rilanciato nell’interesse di tutti.

LEADERSHIP

di Massimo Milletti

Marzo 2022

Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer

Newsletter

Lasciaci la tua mail per essere sempre aggiornato sulle novità di HBR Italia