Per affrontare con successo le turbolenze generate dalla crisi, i business leader devono rivedere le loro strategie. Questo articolo presenta due framework che offrono nuove risposte a due ricorrenti interrogativi di fondo: dove devono operare le aziende e come assicurarne il successo?
Lo scenario competitivo è cambiato radicalmente con la pandemia di Covid-19 ed è tuttora in evoluzione. Due trasformazioni si sono già consolidate. Da un lato, il mondo è più fragile: i mercati sempre più frammentati, il commercio globale alla paralisi per non dire al collasso, alcuni beni essenziali gravemente insufficienti, inflazione elevata e in crescita; e, dall’altro, è più contraddittorio: le operations stanno diventando contemporaneamente più e meno globalizzate, la carenza di personale coesiste con alti livelli di disoccupazione, alcune aziende ed economie nazionali stanno recuperando rapidamente mentre altre rimangono stagnanti (con una cosiddetta ripresa “a K” o a doppia velocità). Come reagire? I manager stanno cercando risposte tra le soluzioni emergenti prima della pandemia, la quale ne ha certamente accelerate due: trasformazione digitale e sostenibilità. Una crescita redditizia di lungo periodo si colloca sempre più all’intersezione tra quest’ultima e le tecnologie digitali. Se quello della trasformazione digitale è un...