MARKETING & VENDITE
Rafi Mohammed
Novembre 2025
Gli anni 2010 non erano un buon momento per la catena di ristoranti Chili, attiva nel Sud-ovest degli Stati Uniti. Dopo la rapida crescita degli anni 2000, in cui le sue mini costolette e i suoi margarita andavano per la maggiore, cominciava a crescere la concorrenza tanto delle più economiche catene fast-casual come Chipotle e Panera quanto dei ristoranti più costosi dotati di chef. Chili languiva a metà mercato, con vendite cresciute a parità di perimetro soltanto dell'1% in 10 anni. Tra i titoli del settore ristorazione le sue azioni erano tra le preferite di chi vendeva allo scoperto scommettendo al ribasso.
Nel 2022 arrivò un nuovo CEO, che incentrò la strategia dell'azienda sul bundle pricing, ossia un pricing a pacchetto. In risposta alle preoccupazioni dei clienti per l'inflazione elevata, Chili lanciò i menù "3 For Me", che comprendevano un antipasto, un primo piatto e una bevanda analcolica
...oppure Accedi per continuare la lettura