SPECIALE / MANAGEMENT INTERNAZIONALE
Pur avendo alle spalle trent’anni di sperimentazione e di studio, cominciamo solo adesso a renderci conto che alcune conoscenze manageriali sono universali, mentre altre sono specifiche di un mercato o di una cultura.
Tarun Khanna
Settembre 2014
Come manager o come accademici studiamo il business per trarne un apprendimento, formalizzarlo e applicarlo a problemi che vogliamo risolvere. Ecco perché frequentiamo una business school, scriviamo dei casi di studio, sviluppiamo degli schemi di analisi e leggiamo l'HBR.
Io credo fermamente nell'importanza di questo lavoro: ho dedicato tutta la mia carriera allo studio del business così come viene praticato in vari contesti globali.
Ma sono giunto a una conclusione che potrebbe sorprendervi: tentare di applicare uniformemente le pratiche manageriali in tutte le aree geografiche è una stupidaggine, anche se vorremmo credere il contrario. Certo, tantissime aspirazioni godono di un'ampia accettazione, pressoché universale. Quasi tutti gli imprenditori e quasi tutti i manager concordano, per esempio, nel riconoscere che creare valore e motivare i collaboratori di talento sono due attività di importanza cruciale per il loro lavoro. Ma quando si scava un po' più in profondità, emergono rapidamente delle differenze
...oppure Accedi per continuare la lettura