INNOVAZIONE
W. Chan Kim, Renée Mauborgne
Giugno 2023
L’ERA DEI VIAGGI internazionali iniziò a metà del XIX secolo, con la golden age delle traversate oceaniche. Ai primi del Novecento, la compagnia britannica Cunard, leader del settore, trasportava milioni di emigranti dall’Europa agli Stati Uniti. Alla fine della seconda guerra mondiale era diventata la prima compagnia per il trasporto dei passeggeri da una sponda all’altra dell’Atlantico, con 12 navi che facevano la spola con gli Stati Uniti e il Canada, e nel primo decennio postbellico le assicurarono il predominio del fiorente mercato dei viaggi sulla rotta dell’Atlantico settentrionale.
Quell’epoca d’oro ebbe fine con l’avvento dei jet commerciali. Mentre nel 1957 un milione di persone attraversarono l’Atlantico in nave, nel 1965 quella cifra si era ridotta a 650.000 unità: circa sei persone viaggiavano in aereo per ogni passeggero che usava ancora la nave. Le compagnie di navigazione non erano semplicemente in grado di competere con la velocità e la comodità
...oppure Accedi per continuare la lettura