GRANDI IDEE
Vogliono informazioni, e ne vogliono tante. Ecco i motivi per comunicare di più e meglio.
Baruch Lev
Novembre 2011
Fornire anticipazioni sugli utili – rendere pubbliche le previsioni dei manager sui profitti dell’azienda - è una scelta controversa. Warren Buffett l’ha criticata più volte. La Business Roundtable e il CEA Institute (l’associazione professionale degli analisti finanziari) hanno
concluso concordemente che si tratta di un esercizio improduttivo e dispendioso, eccessivamente focalizzato sui risultati di breve termine. Un team di consulenti McKinsey ha stabilito che è anche fuorviante. Anche la U.S. Chamber of Commerce si è pronunciata in senso sfavorevole.
Eppure più di mille aziende americane quotate in borsa, tra cui molte delle più grandi, pubblicizzano queste previsioni tutti gli anni, se non tutti i trimestri. Come si risolve questa contraddizione? In estrema sintesi, i fautori della pubblicizzazione delle previsioni hanno sostanzialmente ragione, e i loro benpensanti oppositori hanno sostanzialmente torto. Le previsioni sugli utili non fanno miracoli, ma le ricerche condotte da me e da altri studiosi indicano che aumenta
...oppure Accedi per continuare la lettura