DECISION MAKING

Per risolvere un problema difficile, cambiate inquadratura

Cinque passi per essere sicuri di non prendere decisioni affrettate

Julia Binder, Michael D. Watkins

Marzo 2024

Per risolvere un problema difficile, cambiate inquadratura

QUANDO I MANAGER devono affrontare problemi complessi, la tentazione irresistibile è quella di tuffarsi a capofitto nella modalità problem-solving: mettere insieme una squadra e individuare le possibili soluzioni. Questo modo di procedere va bene per le sfide che uno si è già trovato ad affrontare o quando i metodi sperimentati producono buoni risultati. Ma cosa succede quando spunta fuori un nuovo tipo di problema, o quando uno già noto cambia in modo significativo? O quando non siete del tutto sicuri di quale sia il problema?

Da ricerche condotte da noi e da altri, emerge che i leader e i loro team dedicano troppo poco tempo a esaminare e definire i problemi, prima di cercare di risolverli. Uno studio di Paul Nott, dell’Università statale dell’Ohio, ad esempio, ha preso in esame 350 processi decisionali in aziende di medie e grandi dimensioni e ha scoperto che in più della metà de

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!