MARKETING
Amy Gallo
Marzo 2024
Ogni anno, una grande maggioranza di lanci di prodotti fallisce. Si discute su quale sia la percentuale esatta: alcuni dicono che sia il 75%, altri sostengono che sia più vicina al 95%. A prescindere da quale sia il numero giusto, è indubbio che un sacco di tempo e di energia vengano impiegati per commercializzare prodotti che non esisteranno più nel giro di un anno. Perché? Una parte del fallimento è probabilmente attribuibile al fatto che molti leader aziendali, compresi i massimi dirigenti, sono affetti da quella che viene definita miopia di marketing, ovvero un’attenzione miope alla vendita di prodotti e servizi, piuttosto che vedere il “quadro generale” di ciò che i consumatori vogliono veramente.
Ho parlato con John Deighton, professore alla Harvard Business School e autorità in materia di comportamento dei consumatori e marketing, per capire meglio questo concetto classico, le sue origini e la sua importanza per le organizzazion
...oppure Accedi per continuare la lettura