SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Come commercializzare prodotti sostenibili

Tre strade per il successo

Fréderic Dalsace, Goutam Challagalla

Maggio 2024

Come commercializzare prodotti sostenibili

Nell’illustrare le caratteristiche di sostenibilità delle proprie offerte, le aziende trascurano spesso una verità fondamentale: i benefici sociali e ambientali incidono meno sulle decisioni dei clienti rispetto alle caratteristiche di base del prodotto. Per qualunque acquisto, i consumatori cercano anzitutto di ottenere un risultato specifico. Solo dopo aver scoperto qualcosa che li aiuterà a ottenere quel risultato – e solo se considerano importante la sostenibilità – cercheranno un prodotto che conferisce inoltre un vantaggio sociale o ambientale. Nessuno decide di acquistare una tavoletta di cioccolato, mettiamo, per migliorare le condizioni di lavoro degli agricoltori della Costa d’Avorio. La gente compra il cioccolato, anzitutto e soprattutto, perché vuole concedersi un piccolo piacere. Nessuno decide di acquistare un’auto elettrica per prevenire il cambiamento climatico. La gente compra le macchine perché ha bisogno di un mezzo di trasporto; ridurre la propria impronta di carbonio è un beneficio secondario.

Perdendo di vista questo aspett

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!