DIBATTITO
Roberto Battaglia, Daniele Di Fausto, Andrea Granelli, Daniele Lago
Maggio 2021
Spazio e tempo erano, per Kant, due categorie che chiamava trascendentali in quanto necessarie a plasmare e rendere possibili i nostri processi cognitivi. Senza spazio e tempo non possiamo infatti conoscere il mondo che ci circonda. Di queste due categorie il mondo HR si è occupato prevalentemente della seconda, il tempo, certamente la risorsa più preziosa che ciascuno di noi – e ancora di più un manager – possiede.
La sua “supremazia” è stata recentemente ricordata anche da Papa Francesco, restituendoci però una nuova angolatura del rapporto spazio-tempo: «Dare priorità allo spazio porta a diventar matti per risolvere tutto nel momento presente, per tentare di prendere possesso di tutti gli spazi di potere e di autoaffermazione. Significa cristallizzare i processi e pretendere di fermarli. Dare priorità al tempo significa occuparsi di iniziare processi piú che di possedere spazi. Il tempo ordina gli spazi, li illumina e li trasforma in anell
...oppure Accedi per continuare la lettura