Speciale
Rana Mitter, Elsbeth Johnson, J. Stewart Black, Allen J. Morrison, Zak Dychtwald
Giugno 2021
Tre idee profondamente sbagliate.
Rana Mitter, Elsbeth Johnson
QUANDO CI SIAMO STATI per la prima volta, all’inizio degli anni Novanta, la Cina era molto diversa da come la vediamo oggi. Anche a Pechino, molti indossavano ancora uniformi alla Mao Tse Tung e c’erano biciclette dappertutto; le automobili erano riservate esclusivamente agli alti funzionari del partito comunista cinese (PCC). Nelle campagne, la vita conservava ancora molti dei suoi elementi tradizionali. Ma nei trent’anni successivi, grazie a politiche finalizzate allo sviluppo dell’economia e allo stimolo degli investimenti, la Cina è diventata una potenza globale, con la seconda economia del mondo e una florida classe media affamata di consumi.
Ma una cosa non è cambiata: molti politici e imprenditori occidentali continuano a non capire la Cina. Convinti, per esempio, che la libertà politica sarebbe subentrata necessariamente alle nuove libertà economiche, hanno dato erroneamen
...oppure Accedi per continuare la lettura