TECNOLOGIA
Tim Fountaine, Brian McCarthy, Tamim Saleh
Giugno 2021
QUASI TUTTI I CEO RICONOSCONO che l’intelligenza artificiale è potenzialmente in grado di rivoluzionare il modo di lavorare delle organizzazioni. Riescono a immaginare un futuro nel quale, per esempio, i retailer consegneranno prodotti personalizzati prima ancora che li chiedano i clienti, magari il giorno stesso in cui vengono fabbricati. È uno scenario apparentemente fantascientifico, ma l’IA che lo rende possibile esiste già.
L'ostacolo principale alla materializzazione di questo futuro è che le aziende non hanno ancora capito come ristrutturarsi per andargli incontro. Per la verità, molte hanno fatto grossi sforzi per incorporare le tecnologie digitali, in alcuni casi trasformando veramente il modo in cui servono i loro clienti e in cui producono le loro offerte.
Ma per sfruttare appieno le promesse dell’IA, le aziende devono reimmaginare i loro modelli di business e i loro schemi operativi. Non possono inserire semplicemente l’IA in un processo preesistente per automatizzarlo o per arricchirl
...oppure Accedi per continuare la lettura