SPECIALE / INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Siamo a un punto di svolta, grazie alla crescita esponenziale delle capacità offerte dalla tecnologia, alla presenza di motori più intelligenti per la gestione delle analitiche e all'esplosione dei dati.
Brad Power
Giugno 2017
L’intelligenza artificiale è quasi pronta per entrare nel business
Siamo a un punto di svolta, grazie alla crescita esponenziale delle capacità offerte dalla tecnologia, alla presenza di motori più intelligenti per la gestione delle analitiche e all'esplosione dei dati.
di Brad Power
Nel corso degli anni, il concetto di intelligenza artificiale (AI) ha conosciuto vari cicli di popolarità, perché scienziati e futurologi hanno dichiarato più volte l'imminente arrivo delle macchine pensanti. Ma oggi si direbbe proprio che siamo arrivati veramente a un punto di svolta. L'AI, i sistemi esperti e la business intelligence esistono da decenni, ma questa volta la realtà è molto più vicina alla fantasia, grazie alla crescita esponenziale delle capacità offerte dalla tecnologia (p. es. la legge di Moore), alla presenza di motori più intelligenti per la gestione delle analitiche, e all'esplosione dei dati.
Ormai conoscono quasi tutti la storia dei Big Data: la proliferazione dei sen
...oppure Accedi per continuare la lettura