SPECIALE / L’INNOVAZIONE DI PRODOTTO

Innovare a basso costo

Una guida pratica per creare nuovi prodotti senza partire da zero

Lance A. Bettencourt e Scott L. Bettencourt

Giugno 2011

RAIN BIRD è un’azienda particolarissima. Ma nello stesso tempo assomiglia anche a tante altre aziende – fabbrica impianti per innaffiare e altri sistemi per l’irrigazione di prati e giardini. Per continuare a crescere, deve introdurre continuamente nuove offerte in grado di attrarre i consumatori e suscitare l'interesse dei buyer. E come quasi tutte le altre aziende, anche Rain Bird è stata costretta dalla crisi economica a spendere meno per l'innovazione.

Anche quando l'economia va a gonfie vele, gli investimenti in innovazione possono essere problematici. In genere i tassi di successo sono bassi e il ritorno sugli investimenti è tutt'altro che garantito. Per giunta, i ritorni che si materializzano non sono quasi mai immediati. Ciò rende difficilmente giustificabile l'innovazione quando la liquidità è scarsa - anche se tutti sanno che è essenziale per il successo di lungo termine dell'azienda.

Come mai allora nel 2010 Rain Bird ha potuto introdurre una nuo

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!