Percorso formativo
Gennaio 2022
Le Organizzazioni Esponenziali sono considerate il futuro del business mondiale.
Aziende come Google, Amazon, Uber, Spotify, Netflix dominano le borse mondiali grazie alle loro performance e stupiscono per le loro capacità di innovare. Cambiare mindset, assetti organizzativi e capacità di valorizzare le risorse e le persone è la premessa per realizzare una Trasformazione Esponenziale, necessaria per affermarsi con successo nei sempre più competitivi mercati futuri.
Un percorso dedicato a manager ed executive, realizzato da D-Nextea, HBR Academy Italia e Mylia sulle ExO, le Organizzazioni Esponenziali, le più dinamiche e performanti sui mercati di tutto il mondo.
EXO FORMULA
EXO = MPV + SCALE + IDEAS
Il percorso è articolato in due moduli indipendenti per un totale di 5 giornate in formula executive, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.
Il primo modulo, di due giornate, pone le basi per conoscere e apprendere la metodologia della Exponential Transformation che consente di costruire le Organizzazioni Esponenziali.
Il secondo modulo, articolato su tre giornate, consente di impadronirsi della metodologia per realizzare la trasformazione esponenziale dell’azienda e realizzare in pratica l’obiettivo della Exponential Organization.
PER SAPERNE DI PIÙ
Scarica il programma completo con il profilo dei relatori e i costi di iscrizione
Scarica l’articolo di Harvard Business Review sulle Exponential Organizations - Rivivi il webinar con ospiti e aziende del network ExO |
AL TERMINE DEL PERCORSO POTRAI:
- Comprendere il potenziale del pensiero esponenziale nel panorama digitale, come evoluzione del pensiero lineare non più sufficiente per competere
- Conoscere la struttura delle ExO e dei suoi “dieci + 1” attributi
- Imparare ad applicare modelli e strumenti per realizzare una Trasformazione Esponenziale
- Valutare la fattibilità di una Trasformazione Esponenziale rispetto al tuo business/settore
CALENDARIO
I MODULO 1° giornata: 6-7 maggio 2022 2° giornata: 20-21 maggio 2022
II MODULO 1° giornata: 17-18 giugno 2022 2° giornata: 1 -2 luglio 2022 3° giornata: 15-16 luglio 2022
LEZIONI LIVE ONLINE |
Tra gli strumenti oggetto di lavoro, imparerai a utilizzare:
Modulo 1:
- 6D Model. Strumento di lettura ed interpretazione della disruption
- Exo Framework. I 10+1 attributi per creare le Organizzazioni Esponenziali
- MTP Matrix. Lo strumento per gestire ed implementare l’MTP in azienda
Modulo 2:
- ExO Canvas. Lo strumento per disegnare e gestire una Organizzazione Esponenziale
- Data Use Case. Un modello di utilizzo dei dati per creare valore nella tua impresa
- ExT Framework. Il percorso per realizzare la Trasformazione Esponenziale
INFO E ISCRIZIONI |
REFERENZE Hanno già adottato il modello Exo
Trasformerò Gucci in una organizzazione esponenziale Marco Bizzarri, President & Ceo, Gucci
Eravamo sul punto di affrontare la nostra stessa disruption, ma non sapevamo da che parte iniziare. La risposta è stata un ExO Sprint, che ha totalmente trasformato la nostra cultura, spezzando le barriere e aprendoci a un nuovo mondo di innovazione. Ci ha spinti a dare il meglio di noi stessi. Francisco Casanueva - CEO, INTERproteccion
Se non sei già avviato verso la conduzione di ExO Sprint e verso la sperimentazione, allora sei già sulla strada della disruption. Tony Saldanha - VP, IT and Global Business Services, P&G
L'ExO Sprint ci ha permesso di immaginare un nuovo inizio per la nostra attività, piuttosto che la fine a causa di una disruption esterna. E la cosa più importante è che ho notato un cambiamento culturale. Guayente Sanmartin - Vice President and Global Head, HP Large Format Design Business
Stiamo usando l’ExO Sprint per trasformare interamente la nostra organizzazione. Jaime Ramirez – SVP & Presidente Global Emerging Markets, Stanley Black & Decker
Veramente indispensabile. L'ho reso una lettura obbligatoria per il senior management: stiamo implementando molti dei principi in esso contenuti. Paul Polman – (già) CEO, Unilever |
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter