Strategiqs Edizioni srl, con sede in Piazza Borromeo 5, 20123 Milano, (di seguito anche Il Titolare), in qualità di titolare del trattamento, si preoccupa della riservatezza dei tuoi dati personali e di garantire ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
Il Titolare mette in pratica al fine policy e prassi aventi riguardo alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che ti sono riconosciuti dalla normativa applicabile. Il Titolare ha cura di aggiornare le policy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei tuoi dati personali.
Il Titolare raccoglie e/o riceve le informazioni che ti riguardano, quali:
Le informazioni personali che ti riguardano saranno trattate per:
1) la gestione del rapporto contrattuale e i conseguenti adempimenti anche normativi
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene per dar corso alle attività preliminari e conseguenti alla gestione del rapporto contrattuale instaurato, per la gestione dei pagamenti, la trattazione dei reclami, nonché per l’adempimento di ogni altro obbligo discendente dal contratto, quali, la registrazione e l’archiviazione dei tuoi dati personali.
Gli obblighi a cui il Titolare deve adempiere in dipendenza del contratto e di normative specifiche che lo disciplinano, sono, tra l’altro quelli di:
I tuoi dati personali vengono altresì trattati per prevenire frodi anche contrattuali. Infine, i tuoi dati (quali numero di telefono fisso e/o mobile e indirizzo telematico) saranno trattati per fornirti assistenza sui servizi oggetto del contratto.
I tuoi dati personali potranno essere altresì utilizzati per inoltrarti specifiche comunicazioni e informazioni inerenti agli obblighi o le scadenze contrattuali, le modalità di erogazione del servizio o eventuali esigenze operative aziendali. Fatti salvi i princìpi di necessità, pertinenza e non eccedenza, tali avvisi potranno essere effettuati a mezzo cartaceo, telefonico (numerazione fissa o mobile con chiamata diretta, preregistrata e/o sms) o telematico (posta elettronica).
I tuoi dati personali sono raccolti anche presso terzi quali, a titolo esemplificativo:
2) per la comunicazione a terzi e destinatari
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in dipendenza del contratto e degli obblighi, anche di legge e/o regolamentari, che ne derivano.
I tuoi dati saranno comunicati a terzi/destinatari qualora:
3) per l’attività di marketing
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene per proporti prodotti e servizi ulteriori rispetto a quelli oggetto di contratto, se concluso, e per inviarti materiale pubblicitario e per condurre ricerche di mercato. Il trattamento dei tuoi dati (quali nome, cognome, email) può avvenire per:
Il trattamento in questione può essere svolto se:
Ti ricordiamo che utilizzando i contatti messi a disposizione dal Titolare puoi richiedere in ogni momento che i tuoi dati non vengano trattati per tale finalità.
4) per attività di sicurezza informatica
Finalità |
Base giuridica |
- controllo e monitoraggio dei servizi esposti in rete e sulle piattaforme di pertinenza del Titolare e messi a tua disposizione anche in ragione delle attività svolte per conto del Titolare (accesso area riservata, siti web, casella di posta elettronica, amministrazione dei sistemi in uso, etc.) - implementazione procedure di rilevazione e notificazione delle violazioni di dati personali (data breach) |
Svolgimento attività dipendenti dal rapporto instaurato Adempimento di obblighi di legge (rilevazione e notificazione di eventi di data breach) Interesse legittimo |
Il Titolare se non fornisci i tuoi dati personali, non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione del contratto e dei servizi ad esso collegati né agli adempimenti che da essi dipendono.
Il Titolare ha inteso svolgere alcuni trattamenti in funzione di determinati legittimi interessi che non pregiudicano il tuo diritto alla riservatezza, come quelli che:
Che cosa succede se non dai il tuo consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing (diretto, ricerche e indagini di mercato) proprie del Titolare?
Il trattamento dei tuoi dati personali non avverrà per tale finalità; ciò non comporterà effetti per il trattamento dei tuoi dati per le finalità principali, né per quello per cui hai già dato il tuo consenso, se richiesto.
Nel caso tu abbia dato autorizzazione e dovessi successivamente revocarla o opporti al trattamento per finalità di marketing, i tuoi dati non saranno trattati più per tali attività, senza che ciò comporti conseguenze o effetti pregiudizievoli per te e per il contratto che hai sottoscritto.
Come
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei o procedure informatiche da parte di soggetti interni appositamente autorizzati e formati. A questi è consentito l’accesso ai tuoi dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento che ti riguardano.
Il Titolare verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i tuoi dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi previste di cui prevede l’aggiornamento costante; verifica, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento; verifica che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti.
Dove
I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati all’interno dello spazio economico europeo.
Quanto tempo
I dati personali trattati dal Titolare vengono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla gestione del contratto con il Titolare e fino ai dieci anni successivi alla sua conclusione (art. 2946 cc.) o da quando i diritti che da esso dipendono possono essere fatti valere (ai sensi dell’art. 2935 c.c.); nonché per l’adempimento degli obblighi (es. quelli fiscali e contabili) che rimangono anche dopo la conclusione del contratto (art. 2220 c.c.), ai cui fini Il Titolare deve conservare solo i dati necessari per il loro perseguimento. Sono fatti salvi i casi in cui si dovessero far valere in giudizio i diritti derivanti dal contratto, nel qual caso i tuoi dati, solo quelli necessari per tali finalità, saranno trattati per il tempo indispensabile al loro perseguimento.
I dati personali trattati per le finalità di marketing saranno conservati dalla Società per due anni decorrenti dalla prestazione del consenso salvo revoca del consenso che hai prestato e/o salvo opposizione al trattamento.
È fatto comunque salvo il tuo diritto di opporti in ogni momento ai trattamenti fondati sul legittimo interesse per motivi connessi alla tua situazione particolare.
In sostanza tu, in ogni momento e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la tua richiesta, puoi;
Il Titolare dovrà procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della tua richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare. In tali casi il Titolare entro un mese dal ricevimento della tua richiesta, ti informerà e ti metterà al corrente dei motivi della proroga.
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta devi rivolgerti al Titolare all’indirizzo info@hbritalia.it
Per motivi relativi alla tua situazione particolare, puoi opporti in ogni momento al trattamento dei tuoi dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse o se riguarda i trattamenti di dati personali il cui conferimento è sottoposto al tuo consenso, inviando la tua richiesta al Titolare all’indirizzo info@hbritalia.it
Tu hai diritto alla cancellazione dei tuoi dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente rispetto a quello che ha dato origine alla tua richiesta, e comunque nel caso in cui tu ti sia opposto al trattamento.
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, tu puoi presentare un reclamo all’autorità di controllo competente ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri in Italia, dove hai la tua residenza abituale o lavori o se diverso nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del Regolamento (UE) 2016/679.
Ogni aggiornamento della presente informativa ti sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui e altrettanto ti sarà comunicato se il Titolare darà seguito al trattamento dei tuoi dati per finalità ulteriori rispetto a quelle di cui alla presente informativa prima di procedervi e in tempo per prestare il tuo consenso se necessario.
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter