EQUILIBRIO VITA-LAVORO

Alla vostra azienda occorre una politica per gli anziani

Oggi sempre più dipendenti devono prendersi cura di familiari che invecchiano, un impegno gravoso che li mette a dura prova. Ecco la giustificazione economica di un supporto aggiuntivo

Ken Dychtwald, Terry Fulmer, Robert Morison, Katy Terveer

Settembre 2025

Alla vostra azienda occorre una politica per gli anziani

 

Decine di anni fa, quando le donne entrarono in massa nella forza lavoro, la cura dei figli divenne un problema sempre più pressante per i dipendenti di entrambi i sessi. Oggi la messa a disposizione di strutture e facilitazioni per la cura dei figli è essenziale per la strategia di gestione del talento di qualunque organizzazione lungimirante. Ma più recentemente è emersa per molti lavoratori una nuova criticità sul fronte del caregiving, ed è ora che le imprese si decidano veramente ad aiutarli ad affrontarla.

 

LA NUOVA CRITICITÀ È LA CURA DEGLI ANZIANI

 

Considerate questo fatto eclatante: per la prima volta nella storia degli Stati Uniti, il numero dei lavoratori adulti che devono accudire un adulto più anziano (quasi 23 milioni) ha superato il numero di quelli che devono accudire bambini in età prescolare (21 milioni). I caregiver di anziani rappresentano attualmente il 14% della forza

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!