STRATEGIA
Prima di lanciarne uno o di investirci, fatevi queste domande fondamentali
Andrei Hagiu, Julian Wright
Settembre 2024
David Behar
Le aziende basate su un marketplace possono raggiungere posizioni competitive molto forti: pensiamo ad Amazon, Booking.com, Mercado Libre, Pinduoduo e YouTube. La ragione principale è che beneficiano degli effetti generati da una rete: più acquirenti si uniscono a un marketplace, più è interessante per i venditori farne parte, e viceversa. Ecco perché gli imprenditori cercano di creare il prossimo Airbnb, Uber o Twitch e i venture capitalist ci vogliono investire. Questo ci aiuta anche a spiegare perché i marketplace coprono ogni settore immaginabile: StockX per lo scambio di sneaker, Faire per collegare rivenditori e brand, Whatnot per lo shopping in livestream, Houzz per assumere designer di interni, OpenSea per l’acquisto di NFT. Molte aziende consolidate stanno anche costruendo marketplace intorno ai propri prodotti di successo al fine di accelerarne la crescita e migliorarne la difendibilità: Zoom ha lanciato il suo marketplace di app nel 2021 e OpenAI ha lanciato il
...oppure Accedi per continuare la lettura