DECISION MAKING

Prendere decisioni con un mentalità da venture capitalist

Per farlo occorre agilità e saper accettare i rischi e il dissenso

Ilya A. Strebulaev, Alex Dang

Settembre 2024

Prendere decisioni con un mentalità da venture capitalist

Daehyuk Im

DIETRO ALLE AZIENDE PIÙ INNOVATIVE che ci circondano si nasconde la mano di chi investe in venture capital: le ricerche condotte da uno di noi (Ilya) evidenziano come siano all’origine di un quinto delle 300 maggiori aziende quotate esistenti oggi negli USA. Hanno giocato un ruolo fondamentale nel creare la potenza di Internet, la rivoluzione mobile e adesso l’intelligenza artificiale in tutte le sue forme. Apple, Google, Moderna, Netflix, Airbnb, OpenAI, Salesforce, Tesla, Uber e Zoom sono tutte realtà che hanno rivoluzionato interi settori, pur disponendo inizialmente di meno risorse, meno sostegno ed esperienza dei loro concorrenti di successo, maturi e con molta liquidità a disposizione. Tutte avrebbero potuto in teoria svilupparsi all’interno di un’azienda affermata, ma così non è stato. Sono state invece finanziate e plasmate da venture capitalist (VC). E, di fatto, stimiamo che i tre quarti delle massime aziende statunitensi fondate negli ultimi 50 anni non esisterebbero

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!