CYBERSICUREZZA & PRIVACY DIGITALE
Michael Segalla, Dominique Rouziès
Settembre 2023
La possibilità di codificare, conservare, analizzare e condividere dati crea enormi opportunità per le aziende, ed è per questa ragione che sono tutte entusiaste di investire nell’intelligenza artificiale, anche in un periodo di incertezza economica. Quali clienti tendono ad acquistare quali prodotti e quando? Quali concorrenti tendono a compiere balzi in avanti o a farsi superare? Come verranno a crearsi vantaggi (o rischi) commerciali nei mercati e nelle economie? I dati e l’analitica forniscono alle aziende risposte più fondate e a più alta probabilità a queste e molte altre domande.
Ma la necessità di disporre di dati apre la strada a varie forme di abuso. Nel corso degli ultimi anni, l’UE ha inflitto alle imprese più di 1.400 ammende, per un ammontare complessivo di quasi 3 miliardi di euro, a causa di violazioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Nel 2018 lo scandalo di Cambridge Analytica ha fatt
...oppure Accedi per continuare la lettura