RISORSE UMANE
Sempre più spesso, le giurie danno ragione a donne che si trovano ad affrontare discriminazioni sui luoghi di lavoro.
Joan C. Williams e Amy J.C. Cuddy
Settembre 2012
LA MAGGIOR PARTE dei manager sa ormai come tenersi per sé i pregiudizi legati al genere. Può darsi che alcuni ritengano che gli uomini siano più portati a ricoprire determinati ruoli e le donne altri, ma praticamente tutti sappiamo che esprimere a voce alta questi punti di vista rischia di crearci problemi sul lavoro. Teniamo perciò la bocca chiusa e ci controlliamo esattamente come facciamo per la questione dell'età.
Eppure, sorprende che in molti esprimano invece i propri dubbi su una particolare sottocategoria di dipendenti che è quella formata da chi presta assistenza agli altri, in particolar modo le madri che lavorano. Questo tipo di discriminazione ha un nome: «il pregiudizio del muro materno». Assume la forma di commenti del tipo «Non ti senti male a lasciare a casa i bambini? Non ti mancano?». Per molto tempo, i dipendenti si sono sentiti liberi di fare commenti del genere senza i
...oppure Accedi per continuare la lettura