GRANDI IDEE

Come risolvere la crisi dei costi nella Sanità

Il problema numero uno dell'assistenza sanitaria non ha niente a che fare con le assicurazioni o con la politica. È che misuriamo le cose sbagliate nel modo sbagliato.

Robert S. Kaplan e Michael E. Porter

Settembre 2011

Negli Stati Uniti, i costi dell'assistenza sanitaria superano attualmente il 17% del PIL e continuano ad aumentare.

Altri Paesi spendono meno in percentuale del PIL, ma mostrano lo stesso trend ascendente. Non è difficile trovarne i motivi. Dietro l'incremento dei costi ci sono l'invecchiamento delle popolazioni e lo sviluppo di nuove terapie. Pesano anche degli incentivi perversi: i terzi pagatori (compagnie di assicurazioni e Governi) rimborsano i trattamenti effettuati anziché i risultati ottenuti, e i pazienti sono responsabili fino a un certo punto del costo dei servizi sanitari che richiedono.

Ma pochi si rendono conto di una fonte più determinante per l'escalation dei costi: il sistema con cui vengono misurati. Per dirla tutta, si ignora pressoché totalmente quanto costa erogare i trattamenti sanitari ai pazienti e come questi costi si confrontano con i risultati ottenuti. Invece di focalizzarsi sui costi di trattamento dei singoli pazienti affetti da determinate patologie nell'inte

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!