SPECIALE / DOVE FALLISCONO LE STRATEGIE
I modelli mentali che pregiudicano le strategie di creazione di nuovi mercati
W. CHAN KIM E RENÉE MAUBORGNE
Marzo 2015
Negli Stati Uniti, la performance delle grandi imprese si va deteriorando da decenni. Stando al fondamentale studio di Deloitte, “The Shift Index”, il return on asset (ROA) aggregato delle aziende quotate americane è sceso sotto l’1%, circa un quarto del livello 1965. Poiché il potere negoziale si è spostato dalle imprese ai consumatori, e la competizione globale si è intensificata, i manager di quasi tutti i settori si sono trovati ad affrontare grossi problemi di performance. Per ribaltare la situazione, devono essere più creativi nello sviluppo e nell’esecuzione delle proprie strategie competitive. Ma il successo di lungo termine non verrà solo dalla competitività. Dipenderà sempre di più dalla capacità di generare nuova domanda e di creare e conquistare nuovi mercati.
I ritorni della creazione di un nuovo mercato sono elevatissimi. Basta confrontare le esperienze di Apple e di Microsoft. Negli ultimi quindici anni, Apple ha fatto una serie di moss
...oppure Accedi per continuare la lettura