SPECIALE / COME RENDERE LA VOSTRA AZIENDA DATA-FRIENDLY

Analitica 3.0

Nella nuova era, i Big Data alimenteranno i prodotti e i servizi destinati ai consumatori.

THOMAS H. DAVENPORT

Dicembre 2013

I nostri colleghi che studiano da anni le imprese “Data smart” sono convinti che abbiamo già vissuto due ere nell’utilizzo dell’analitica. Potremmo definirle BBD (Before Big Data) e ABD (After Big Data). O, per usare una convenzione definitoria adatta all’argomento, potremmo dire che all’analitica 1.0 è subentrata l’analitica 2.0. In linea generale, le versioni 2.0 non si limitano ad aggiungere nuovi gadget o a migliorare marginalmente la performance. Rispetto, per esempio, alla versione 1.1, la release 2.0 è una riedizione più completa, che si basa su nuove priorità e su nuove possibilità tecniche. Da quando un gran numero di aziende ha iniziato a capitalizzare su nuove e vastissime fonti di informazioni destrutturate e in rapida evoluzione – i Big Data – è certamente così.

Oggi alcuni di noi percepiscono un altro cambiamento, radicale e abbastanza intenso da poterlo correttamente definire analitica 3.0. Si tratta, in estrema sintesi, di applicare metod

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!