INNOVAZIONE

Perché oggi vi occorre il system thinking

È il modo migliore per anticipare i molteplici effetti secondari del cambiamento in un mondo interconnesso

Tima Bansal, Julian Birkinshaw

Ottobre 2025

Perché oggi vi occorre il system thinking

Negli ultimi decenni, il mondo del business ha compiuto enormi progressi nel promuovere la prosperità economica e sociale, grazie a tecnologie innovative e a nuovi modi di lavorare. Tuttavia, molte di queste innovazioni comportano anche dei costi. Ad esempio, la plastica viene impiegata per realizzare prodotti di consumo comodi ed economici, ma genera enormi problemi per gli ecosistemi terrestri e marini, finendo per contaminare migliaia di specie animali, esseri umani compresi.

La tecnologia del fracking ha mantenuto basso il prezzo del petrolio, ma ha effetti dannosi sulle risorse idriche e contribuisce all’inquinamento atmosferico e ad altri problemi ambientali.

Nel settore finanziario, i credit default swap sono stati inventati per aiutare gli investitori a coprirsi dal rischio di credito, ma hanno finito per innescare la crisi finanziaria globale del 2008.

Sebbene le conseguenze impreviste dell’innovazione possano essere in parte mitigate a posteriori attraverso regolamentazioni o politiche fiscali, riteniamo che l’appro

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!