SICUREZZA E SALUTE

La sicurezza che traina la performance

Dev’essere molto più che una questione di compliance

Vikas Mittal, Alessandro Piazza, Sonam Singh

Ottobre 2024

La sicurezza che traina la performance

LA SICUREZZA È UNIVERSALMENTE CONSIDERATA UN DIRITTO IMPRESCINDIBILE PER I CLIENTI COME PER I DIPENDENTI.

Esistono agenzie pubbliche per il controllo degli standard, e le aziende spendono milioni ogni anno per testare i prodotti e garantire la sicurezza fisica e psicologica degli ambienti di lavoro.

E tuttavia solidi elementi provano che la maggior parte delle aziende non la gestisce bene. Per quanto si studino policy e si investa in compliance, i prodotti continuano a essere ritirati dal mercato e gli incidenti sul lavoro sono purtroppo tutt’altro che rari. Nel 2023, nei soli Stati Uniti, vi sono state 3.300 misure di ritiro che hanno coinvolto oltre 135 milioni di prodotti, un livello che non veniva toccato dal 2016. Nel 2022 i lavoratori statunitensi hanno denunciato 2,8 milioni di infortuni e malattie, con un incremento del 7,5% rispetto al 2021. Gli incidenti fatali sono stati 5.486, una morte ogni 96 minuti. Perch&eacut

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!