DECISION MAKING
Michael Luca, Amy C. Edmondson
Ottobre 2024
IMMAGINATE DI CONDURRE una riunione sulla retribuzione oraria dei dipendenti del magazzino della vostra azienda. Per diversi anni, l’importo è stato aumentato automaticamente di piccole cifre, in modo da tenere il passo con l’inflazione. Citando uno studio di una grande azienda che ha scoperto che salari più alti miglioravano la produttività al punto da aumentare i profitti, qualcuno nel vostro team sostiene un approccio diverso: un aumento sostanziale, di 2 dollari l’ora, per tutti i lavoratori del magazzino. Cosa fareste?
Troppo spesso, in momenti come questo, i leader aziendali scelgono fra due possibilità: o considerano le evidenze presentate come vangelo o le respingono in toto. Entrambi gli approcci sono sbagliati. Dovrebbero, piuttosto, organizzare dei confronti per valutare attentamente quelle prove e capire se sono rilevanti come sembrano, oltre che per sondarne l’applicabilità a un contesto specifico.
Nello scenario appena descritto, dovreste porre una serie di domande mirate a valutare l’impat
...oppure Accedi per continuare la lettura