SELF MANAGEMENT

Adottare GenAI nel lavoro

Le competenze necessarie per avere successo nell’era dei grandi modelli linguistici

H. James Wilson, Paul R. Daugherty

Ottobre 2024

Adottare GenAI nel lavoro

SI PREVEDE CHE nei prossimi anni l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) trasformerà radicalmente tutti i tipi di lavoro. Non più appannaggio esclusivo dei tecnologi, l’intelligenza artificiale può ora essere usata da quasi tutti, utilizzando comandi nel linguaggio quotidiano anziché un codice. Secondo la nostra ricerca, la maggior parte delle funzioni aziendali e oltre il 40% di tutte le attività lavorative degli Stati Uniti possono essere aumentate, automatizzate o reinventate con l’IA generativa. Si prevede che i cambiamenti avranno il maggiore impatto sui settori legale, bancario, assicurativo e dei mercati dei capitali, seguiti da commercio al dettaglio, viaggi, sanità ed energia.
Per le organizzazioni e i loro dipendenti, questo cambiamento incombente ha implicazioni enormi. In futuro molti di noi scopriranno che il loro successo professionale dipende dalla capacità di ottenere il miglior risultato possibile da grandi modelli linguistici (LLM) come ChatGPT – e di imparare e crescere insieme a loro. Per eccellere

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!