Ottobre 2020
Michael G. Jacobides, Martin Reeves
Ottobre 2020
Ci vorrà un bel po’ di tempo per capire appieno l’impatto della pandemia di Covid-19. Ma la storia di questi shock ci dice due cose. Primo, anche nelle crisi e nelle recessioni più gravi, alcune aziende riescono ad acquisire un vantaggio competitivo. Tra le grandi imprese che hanno attraversato le ultime quattro grandi crisi economiche, il 14% hanno visto aumentare sia il tasso di crescita delle vendite sia l’EBIT.
Secondo, le crisi producono non solo una pletora di cambiamenti temporanei (principalmente variazioni di breve termine nella domanda), ma anche alcuni mutamenti destinati a durare nel tempo. Per esempio, gli attacchi terroristici dell’11 settembre hanno causato un calo solo temporaneo dei viaggi aerei, ma hanno portato con sé anche un cambiamento permanente negli orientamenti della società in merito al trade-off tra privacy e sicurezza, creando livelli permanentemente più elevati di screening e di sorveglianza. Analogamente, all’epidemia di SARS scoppiata nel 200
...oppure Accedi per continuare la lettura