SELF MANAGEMENT
Come salire in alto senza perdere le virtù che hanno reso possibile l’ascesa
Dacher Keltner
Ottobre 2016
La ricerca comportamentale che ho condotto negli ultimi 20 anni mi ha permesso di individuare un meccanismo deleterio: se in genere le persone acquistano potere grazie a caratteristiche e azioni che promuovono gli interessi altrui – empatia, collaborazione, apertura, equità e condivisione – quando cominciano a sentirsi potenti o a godere di una posizione di privilegio queste qualità iniziano ad appannarsi. I potenti hanno più probabilità rispetto agli altri di comportarsi in modo scortese, egoista e poco etico. Lord Acton, storico e politico dell’Ottocento, aveva ragione: il potere tende veramente a corrompere.
Ho studiato questo fenomeno, che chiamo «il paradosso del potere», in molteplici contesti: college, squadre sportive professionistiche, il Senato statunitense e una serie di ambienti lavorativi. Ovunque ho constatato che le persone si affermano grazie alle loro buone qualità ma che, man mano che salgono la scala gerarchica, il loro comportamento peggiora. Questo cambiamento può avvenire in mod
...oppure Accedi per continuare la lettura