SPECIALE / L’AMBIENTE DI LAVORO NEL XXI SECOLO
Gli uffici di oggi non ci incoraggiano a socializzare – ma la creatività e la produttività si basano proprio sulla socializzazione.
Ben Waber, Jennifer Magnolfi e Greg Lindsay
Ottobre 2014
NELLA SILICON VALLEY la stretta correlazione tra interazioni personali, performance e innovazione è un articolo di fede e gli innovatori costruiscono cattedrali che lo riflettono. Il nuovo campus di Google è progettato per massimizzare gli incontri casuali.
Tra breve Facebook metterà diverse migliaia di dipendenti in un maxi ufficio lungo un miglio. Yahoo ha revocato la possibilità di lavorare fuori sede perché, come ha detto il responsabile delle risorse umane, «alcune delle decisioni e delle intuizioni più brillanti nascono dalle conversazioni che si tengono nei corridoi e in mensa». E Samsung ha annunciato recentemente dei piani per la costruzione di un nuovo quartier generale negli Stati Uniti, progettato in antitesi alla sua cultura tradizionalmente gerarchica. Vaste zone esterne inserite tra i piani indurranno i dipendenti a frequentare spazi pubblici, dove nelle speranze dei dirigenti di Samsung dovrebbero mescolarsi tecnici e venditori. «Le idee più creative non vengono restando seduti davant
...oppure Accedi per continuare la lettura