SPECIALE / L’INNOVAZIONE DIROMPENTE
Sempre più aziende investono in start-up per scoprire l’innovazione vincente.
JOSH LERNER
Ottobre 2013
Quando la rivoluzione della genomica ha iniziato a trasformare l’industria farmaceutica, Eli Lilly si è resa conto che la propria sopravvivenza poteva dipendere dalla capacità di stare al passo con questo dirompente processo. Perciò nel 2001 ha lanciato un fondo di venture capital (VC) per investire in start-up operanti nelle biotecnologie. Ora del 2013, Lilly Ventures si è trovata coinvolta in più di 30 collaborazioni di questo tipo, molte delle quali hanno fornito alla casa madre preziose indicazioni su come sviluppare nuovi farmaci attraverso l’analisi dei dati biologici.
Un fondo aziendale di VC come Lilly Ventures può agire più rapidamente, più flessibilmente e a costi più bassi rispetto alla R&S tradizionale, per aiutare l’azienda a reagire ai cambiamenti che intervengono nelle tecnologie e nei modelli di business. Nello stesso tempo, naturalmente, i suoi investimenti potrebbero generare ritorni elevati – un beneficio aggiuntivo per uno strumento che contribuisce a promuovere ide
...oppure Accedi per continuare la lettura