MARKETING
Mirando ai gruppi di emigranti che vivono all'estero, le aziende dei mercati emergenti stanno costruendo dei brand internazionali.
NIRMALYA KUMAR E JAN-BENEDICT E.M. STEENKAMP
Ottobre 2013
Nonostante negli ultimi tre decenni il centro di gravità economico si sia drasticamente spostato dai Paesi sviluppati a quelli in via di sviluppo, sono poche le aziende presenti sui mercati emergenti che siano riuscite a imporsi come brand in Occidente. I motivi sono diversi: i colossi emergenti (realtà che ambiscono alla dimensione globale e che provengono da regioni ad alti tassi di crescita) sono arrivati tardi sul mercato mondiale, non vengono percepiti come creatori di tecnologie o prodotti all'avanguardia e viene loro attribuita una scarsa qualità. E l’elenco potrebbe continuare.
È opinione diffusa che queste realtà emergenti dovranno spendere enormi quantità di denaro per superare tali ostacoli e affermare i propri brand nel mondo industrializzato. In effetti, i più pessimisti sostengono che solo poche aziende, come le imprese private e statali più grandi, riusciranno a fare il salto verso la scala globale.
Questo non significa, però, che altre aziende provenien
...oppure Accedi per continuare la lettura