INNOVAZIONE
Le best practice tradizionali non funzionano più. Occorrono schemi di gioco più precisi e top-down.
Keeley Wilson e Yves L. Doz
Ottobre 2012
Le aziende sono ben consapevoli che, nascosto da qualche parte nelle loro operazioni globali in giro per il mondo, c'è un tesoro di idee e di potenziali innovazioni. Si sta però rivelando più complicato del previsto scoprire queste idee o sfruttare questo potenziale nei progetti di innovazione globale. Alcune delle sfide che i progetti globali si trovano ad affrontare sono ben note: identificare il ruolo giusto per i top executive, per esempio, oppure trovare un buon equilibrio fra processi di project management formali e informali.
Anche se, però, si conoscono le difficoltà, così non è per le soluzioni: ciò che funziona per un progetto di innovazione portato avanti in un contesto singolo non è detto che vada necessariamente bene per uno che coinvolge localizzazioni diverse e sparse per il mondo. Ciò è dovuto in parte al fatto che molti fattori abilitanti dell'innovazione emergono in modo naturale quando il contesto è
...oppure Accedi per continuare la lettura