SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Quando un’azienda deve rendere conto dell’uso che fanno i clienti dei suoi prodotti?
Robert S. Kaplan, Karthik Ramanna
Novembre 2024
Le aziende che cercano di affrontare il problema dei cambiamenti climatici riducendo la loro impronta ecologica hanno il problema di misurare l’effetto delle loro decisioni operative, progettuali e di spesa sulle emissioni generate nella catena di approvvigionamento. Proprio a tale scopo, in un precedente articolo, abbiamo presentato un sistema affidabile per contabilizzare le emissioni, chiamato E-liability.
Con l’E-Liability, le aziende possono produrre “registri ambientali” (E-ledger, in cui la “E-” sta per environment, ambiente) delle proprie emissioni (e di quelle delle loro catene di approvvigionamento) accurati, tempestivi, confrontabili e verificabili da un revisore esterno, come se si trattasse di una rendicontazione finanziaria. Sempre più aziende stanno scoprendo che l’approccio dell’E-liability è uno strumento importante – per loro, i loro clienti e altri portatori d’interesse – per tracciare i progressi concreti in direzione di una riduzione delle emissioni globali nelle catene di approvvigionamento.
Ma i parametri dell’ambit
...oppure Accedi per continuare la lettura