Innovazione
Bill McEvily, Anne ter Wal
Novembre 2023
Molti CEO sono scontenti del grado d’innovazione che ottengono in cambio dei miliardi che investono in ricerca e sviluppo. Un ampio corpus di ricerche sembra indicare che una delle cause principali di una resa così deludente risiede nella tendenza dei manager a trattare le nuove idee come anomalie a cui occorre resistere. In ogni fase del processo d’innovazione – dall’inizio all’integrazione fino all’implementazione – i dirigenti tenderebbero ad annacquare le idee che “deviano” dalla norma per adattarle alle attività esistenti o affossarle del tutto.
Tuttavia, riteniamo che dirigenti e innovatori possano combattere questo problema se sfruttano nel modo giusto i propri network. È qualcosa che abbiamo osservato negli studi empirici sulle reti organizzative che abbiamo condotto con Paola Criscuolo dell’Imperial College di Londra, David Krackhardt della Carnegie Mellon University, Ammon Salter dell’Università di Warwick e Marco Tortoriello dell’Università Bocconi. Nel complesso, questi studi (due dei quali finanziati dall’European Resear
...oppure Accedi per continuare la lettura