SPECIALE / GESTIRE L’INTERNET DELLE COSE
Come le connessioni, i sensori e i dati stanno rivoluzionando il business
Marco Iansiti e Karim R. Lakhani
Novembre 2014
Per più di un secolo General Electric ha realizzato il grosso dei suoi ricavi vendendo macchine industriali e servizi di riparazione. Ma negli ultimi anni rischiava sempre più di cedere molti dei suoi migliori clienti a concorrenti non tradizionali – IBM e SAP da una parte e start-up dei Big Data dall’altra. Quei concorrenti miravano a spostare la customer value proposition dall’acquisto di macchine industriali affidabili all’acquisizione di efficienze e altri benefici tramite un’analitica avanzata e algoritmi basati sui dati generati da quelle macchine. Il trend minacciava di trasformare GE in un fornitore di commodity.
Nel 2011 GE ha reagito con un’iniziativa multimiliardaria focalizzata sul cosiddetto “Internet industriale”. L’azienda sta aggiungendo sensori digitali alle sue macchine, connettendole così a un software comune remoto (in cloud), investendo in capacità di sviluppo di nuovi software, costruendo strumenti analitici avanzati e utilizzando il crowdsourcing nello sviluppo di nuovi prodotti. Tutto ciò sta trasformand
...oppure Accedi per continuare la lettura