Catturare più valore
Stefan Michel
Novembre 2014
Quando l’azienda svizzera Vestergaard ha lanciato sul mercato la sua tecnologia Lifestraw, ha dimostrato di essere una società capace di innovare. Questo prodotto, in grado di rimuovere il 99,99999% dei batteri e il 99,9% delle cisti protozoiche dall’acqua contaminata, ha avuto grande successo fra le organizzazioni umanitarie: in pratica non c’è stata catastrofe, negli ultimi dieci anni, in cui non sia stato utilizzato il Lifestraw.
Ma non tutti i luoghi in cui l’acqua è inquinata ricevono aiuti umanitari: nel mondo ci sono 780 milioni di persone che non hanno accesso all’acqua potabile nella vita di tutti i giorni. Ed è proprio a queste persone che la Vestergaard ha pensato di rivolgersi, intravedendo un mercato potenziale molto più ampio di quello delle Ong (la sua clientela di riferimento): in questo modo l’azienda svizzera ha dimostrato di essere capace di innovare in maniera diversa. La sfida era rappresentata dal costo del prodotto
...oppure Accedi per continuare la lettura