SPECIALE / L’ARTE DI PRENDERE LE DECISIONI
Una cassetta degli attrezzi per i dirigenti che devono fare scommesse strategiche ad alto rischio
HUGH COURTNEY, DAN LOVALLO E CARMINA CLARKE
Novembre 2013
I senior manager sono pagati per prendere decisioni difficili. La posta è molto alta e quei dirigenti vengono giudicati – del tutto correttamente – in base al loro tasso complessivo di successo. Ovviamente è impossibile eliminare il rischio dal processo decisionale strategico. Ma noi siamo convinti che i dirigenti – e le aziende per cui lavorano – possano accrescere sensibilmente le proprie probabilità di successo attuando un cambiamento lineare (ma non semplice): ampliare la cassetta degli strumenti di supporto alle decisioni e capire quali funzionano meglio per quali decisioni.
Quasi tutte le aziende fanno un affidamento eccessivo su strumenti di base come l’analisi dei flussi di cassa scontati o un’analisi ultrasemplificata degli scenari quantitativi - anche quando si trovano a operare in contesti altamente complessi e incerti. Lo vediamo costantemente nel nostro lavoro di consulenza e di formazione e le ricerche confermano le nostre impressioni. Non equivocate: gli strumenti convenzional
...oppure Accedi per continuare la lettura