SPECIALE / L’ARTE DI PRENDERE LE DECISIONI
Dovete sapere che tipo di decisione avete di fronte per poterla prendere correttamente.
PHIL ROSENZWEIG
Novembre 2013
Nel decennio scorso abbiamo assistito a un’autentica fioritura di ricerche sul processo decisionale, non solo utili ma anche affascinanti. Nello stesso tempo, sono in molti a osservare che i dirigenti d’azienda ne ignorano sostanzialmente le lezioni. Sembrano incapaci di applicarle o poco interessati a farlo. I progressi ottenuti nello studio del processo decisionale non hanno trovato riscontro in miglioramenti pratici significativi.
Avendo riflettuto a lungo su questo enigma, mi sento di dire che c’è una spiegazione valida per la disconnessione tra teoria e pratica. Non è che i dirigenti non vogliano prendere decisioni più efficaci o non ammettano la propria propensione all’errore. Il problema sta altrove. È che quasi tutte le ricerche fin qui pubblicate sul processo decisionale si applicano a un solo tipo di decisione, che non è nemmeno il più complicato per i manager. Le loro decisioni più importanti e più difficili – decisioni strategiche che incidono sull
...oppure Accedi per continuare la lettura