GRANDI IDEE
Come le aziende più innovative riescono a capitalizzare sulle sfide strategiche di oggi - che esigono una risposta immediata - pur continuando a raggiungere i loro obiettivi.
John P. Kotter
Novembre 2012
La più grande sfida che si pone oggi ai leader aziendali è probabilmente quella di rimanere competitivi in un ambiente caratterizzato da turbolenza costante e incertezza permanente.
Qualunque azienda che sia riuscita a superare la fase di start-up è ottimizzata per l'efficienza anziché per l'agilità strategica – ossia la capacità di capitalizzare sulle opportunità e di sfuggire alle minacce con rapidità e determinazione. Potrei farvi cento esempi di aziende che, come Borclers e RIM, riconoscevano l'esigenza di effettuare una grossa mossa strategica ma non erano in grado di organizzarsi per attuarla e si sono ritrovate ai margini, mentre dei concorrenti più agili sottraevano loro quote di mercato. Gli esempi ricalcano sempre lo stesso copione: un'organizzazione che si trova di fronte a una minaccia o identifica una nuova opportunità tenta - senza riuscirci - di mettere assieme una grossa trasformazione utilizzando un processo di cambiamento che aveva funzionato in passato. M
...oppure Accedi per continuare la lettura