INTELLIGENZA ARTIFICIALE

GenIA: da minaccia esistenziale a vantaggio competitivo

Come integrare la nuova tecnologia nella vostra strategia

Scott Cook, Andrei Hagiu, Julian Wright

Marzo 2024

GenIA: da minaccia esistenziale a vantaggio competitivo

L’intelligenza artificiale generativa sta facendo diventare molto più facile e conveniente la creazione o il miglioramento di prodotti e servizi e ciò significa che potrebbe, potenzialmente, disturbare o addirittura rendere delle commodity aziende le cui offerte hanno finora richiesto un significativo lavoro umano e una buona dose di creatività. Per competere, molte aziende dovranno ripensare le loro strategie e trovare nuovi modi per garantire valore ai clienti. Cosa possono fare le aziende per trasformare l’intelligenza artificiale generativa da minaccia in opportunità? Come possono utilizzarla per costruire un vantaggio competitivo? Quali tipi di aziende sono nella posizione migliore per farlo? Queste sono le domande a cui risponderemo in questo articolo.

 

COME SFRUTTARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

Attingendo ai decenni di esperienza che, nel complesso, abbiamo accumulato lavorando con aziende della Silicon Valley e conducendo ricerche sul vantaggio competitivo derivante da dati e IA attraverso la modellazione economica, abbiamo scoperto che l’intellige

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!