OPERATIONS
Invece di considerare i commessi un costo comprimibile, i responsabili dei punti vendita dovrebbero considerarli un asset prezioso nella loro battaglia contro gli e-tailer.
MARSHALL FISHER, SANTIAGO GALLINO E SERGUEI NETESSINE
Marzo 2019
Per sopravvivere nell’era dello shopping online, le catene di distribuzione al dettaglio stanno mettendo in atto una strategia obsoleta: ridurre il costo del lavoro. Nei grandi magazzini degli Stati Uniti, per esempio, l’organico per punto vendita è diminuito di oltre il 10% nel decennio scorso, mentre i salari pro capite sono calati del 4%. E il payroll non è l’unica voce di spesa su cui è calata la scure: sono stati tagliati anche i budget di formazione. Un’indagine di Axonify, un fornitore di software per la formazione, ha rivelato che quasi un terzo degli addetti alla distribuzione al dettaglio non riceve alcun addestramento formale – il deficit più alto tra tutti i settori analizzati. Ridurre gli organici dei punti vendita e non addestrare i dipendenti non è mai stata una buona idea, ma è particolarmente sbagliata oggi perché priva gli store tradizionali dell’arma competitiva più potente di cui dispongono nei
...Hai ancora 1 articoli gratis. Clicca qui per leggere questo articolo.
oppure Accedi per continuare la lettura