IMPRENDITORIALITÀ
COME ALCUNI IMPRENDITORI SONO RIUSCITI A CREARE NUOVI MERCATI LÀ DOVE MOLTI GIGANTI GLOBALI HANNO FALLITO
CLAYTON M. CHRISTENSEN, EFOSA OJOMO E DEREK VAN BEVER
Marzo 2017
Da anni investitori e industriali aspettano che il Risveglio africano da promessa si trasformi in realtà. Dall'avvento del nuovo secolo, il continente è stato comprensibilmente oggetto di crescente attenzione e dei relativi investimenti: con una popolazione giovane in via di urbanizzazione, abbondanti risorse naturali e un ceto medio in ascesa, l’Africa sembra disporre di tutte le premesse per dare una svolta al suo processo di crescita e superare magari anche i risultati ottenuti dalle cosiddette “tigri asiatiche” nella generazione precedente. Nel 2010 un rapporto del McKinsey Global Institute intitolato Leoni in azione esplicitava il confronto e prevedeva che tra il 2008 e il 2020 la spesa dei consumatori africani sarebbe cresciuta del 40% e il PIL di 1.000 miliardi.
Tuttavia questa allettante visione è rimasta tale, un sogno sempre dietro il prossimo angolo. Recentemente ha abbandonato il continente una serie di grandi aziende, i cui leader sono stati scoraggiati dagl
...oppure Accedi per continuare la lettura