SPECIALE / DOVE FALLISCONO LE STRATEGIE
Le lezioni che ci vengono dalle società di servizi professionali
HEIDI K. GARDNER
Marzo 2015
Oggi le società di servizi professionali hanno di fronte un grosso dilemma. Essendosi globalizzati e dovendo confrontarsi con nuove e più sofisticate sfide di carattere tecnologico, normativo, economico e ambientale, i loro clienti chiedono assistenza su problemi sempre più complessi. Per adeguarsi, quasi tutte le società di punta hanno creato o acquisito unità altamente specialistiche e hanno invitato i partner a specializzarsi. Di conseguenza, la loro expertise collettiva si è distribuita su un numero sempre maggiore di persone, di luoghi e di team. L’unico modo per affrontare i problemi più complessi dei clienti è dunque mettere gli specialisti a lavorare assieme, trasversalmente ai confini della propria expertise.
La mia ricerca dimostra che quando lo fanno, le loro società hanno margini più elevati, fidelizzano maggiormente i clienti e si procurano un vantaggio competitivo. Ma per i professional coinvolti, i benefici finanziari della collaborazione maturano lentamente - e gli altri vantaggi son
...oppure Accedi per continuare la lettura