SPECIALE / COMPETITIVITA’
ANCOR PIÙ DEGLI STATI UNITI, I PAESI EUROPEI DEVONO IN MAGGIORANZA RITROVARE UNA STRADA DI RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ. MA IL TEMPO STRINGE.
MARK ESPOSITO E TERENCE TSE
Marzo 2012
L'EUROPA SI TROVA A UN CROCEVIA. I Paesi che la compongono stanno affrontando una crisi finanziaria importante (alcuni sono più vicini che mai a forme diverse di politica del rischio calcolato) e considerevoli problemi sociali. Le tipologie di sfida che ciascun Paese si trova a fronteggiare dipendono dal “raggruppamento” cui appartiene (si veda il box “I diversi 'club' europei”). Pensiamo ai problemi della Grecia: il Paese è sull'orlo della bancarotta e questo si ripercuote su tutta l'Eurozona; occorre formare un nuovo Governo che imponga programmi di austerità, contro cui molti greci sono scesi in piazza a protestare.
Vicende inquietanti dello stesso tenore si ripropongono nelle maggiori economie dell'Eurozona, come la Spagna, ma soprattutto l'Italia dove il varo di quello che è stato chiamato “Piano Salva Italia” basta anche solo dal nome a farci capire la gravità della situazione. Per non parlare poi del recente downgrading di molti Paesi dell'Eurozona sancit
...oppure Accedi per continuare la lettura