STRATEGIA

Un approccio snello alla strategia

Standardizzare il processo strategico della vostra azienda può convenire: ecco come fare

Michael Mankins

Maggio 2025

Un approccio snello alla strategia

 

Nella produzione snella, il ben noto lean manufacturing, l’obiettivo è stabilire procedure precise per fabbricare prodotti nel modo più sicuro, semplice ed efficiente possibile. Quando processi fondamentali diventano un lavoro standardizzato, le variazioni diminuiscono, la produzione per unità di tempo aumenta, i costi scendono e la qualità cresce. Aziende diversissime come Toyota, Amazon, Intel e Nike sfruttano questo approccio con ottimi risultati nella loro attività operativa.

Le decisioni su questioni strategiche, invece, sono il perfetto esempio di un lavoro non standardizzato, in qualunque azienda o quasi. Le decisioni strategiche spesso sono concepite come qualcosa di unico, come un fiocco di neve, ognuna delle quali necessita di un processo tagliato su misura. Conseguentemente, decisioni analoghe, per esempio se entrare o meno in un nuovo mercato, spesso vengono gestite in modi diversissimi all’interno della stessa azienda. Questa incoerenza porta a decisioni meno rapide e di minor qualità, un problema clamorosame

...

oppure Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Hbr Italia

Caratteri rimanenti: 400

0 / 3

Free articles left

Abbonati!