SPECIALE / GESTIRE IN UN’OTTICA DI LUNGO TERMINE
CONVERSAZIONE CON L’ESPERTA DI CORPORATE GOVERNANCE BARBARA HACKMAN FRANKLIN
SARAH CLIFFE
Maggio 2017
Barbara Hackman Franklin, 29° segretario al commercio degli Stati Uniti e presidente emerito della National Association of Corporate Directors, ha fatto parte dei consigli di amministrazione di 14 aziende quotate in borsa e di quattro aziende a capitale ristretto. È stata citata dalla American Management Association come uno dei 50 corporate director più influenti d’America. È presidente e CEO di Barbara Franklin Enterprises, una società di consulenza che aiuta le imprese americane a operare con successo nei mercati internazionali.
HBR: Pensa anche lei che la focalizzazione eccessiva sugli azionisti sia diventata un problema?
FRANKLIN: La risposta sintetica è sì. Ma lasci che prima le dica come la penso sulla governance delle imprese. L’ho sempre considerata un sistema tripartito con pesi e contrappesi. Gli azionisti possiedono le azioni ed eleggono il consiglio di amministrazione. Il consiglio di amministrazione fissa le politiche e assume e licenzia il CEO. Il CE
...oppure Accedi per continuare la lettura