SPECIALE / IL PROCESSO DECISIONALE
Quello che pensate di aver imparato potrebbe essere sbagliato. Una guida all’identificazione delle vere lezioni.
EMRE SOYER E ROBIN M. HOGARTH
Maggio 2015
L’idea in breve
LO STATUS QUO
Noi vediamo nell’esperienza una guida, una fonte attendibile di indicazioni e la base della nostra expertise. Quando prendiamo decisioni, ci affidiamo alla nostra esperienza e a ciò che ci dicono consiglieri e confidenti in merito alle loro.
IL PROBLEMA
Vediamo il passato attraverso una serie di filtri che distorcono la realtà, limitando la nostra capacità di capire cosa sta accadendo veramente intorno a noi. Di conseguenza, le nostre esperienze ci ingannano anziché renderci più saggi.
LA SOLUZIONE
Possiamo fondare le nostre decisioni su una visione più chiara del mondo se ci concentriamo non solo sui risultati, ma anche sui processi che li producono; se impariamo dai pericoli evitati per un soffio; se incoraggiamo il dissenso e la ricerca di evidenze contrarie; e se allarghiamo la nostra prospettiva.
Noi ci affidiamo al peso dell’esperienza per fare valutazioni e prendere decisioni. Interpretiamo il passato
...oppure Accedi per continuare la lettura